Home
Pratiche Auto
Pratiche Varie
Assicurazioni
Chi Siamo
Chi siete e di cosa vi occupate?

Europa 2000 è un’Agenzia che da oltre 30 anni offre consulenza e servizi  nei settori delle pratiche auto, varie ed assicurazioni

Perchè dovrei affidarmi alla vostra Agenzia?

Chi si rivolge a noi lo deve fare perchè riconosce il valore e l’importanza del supporto qualificato ed esperto in una fase delicata come quella delle scelte in ambito burocratico italiano. Portare a buon fine una pratica nasconde spesso insidie che possono scoprirsi solo dopo anni. Chi vuole prevenire sorprese e dormire sereno sceglie un'agenzia che basi la sua credibilità sulla storia, avendo già dimostrato nel tempo di puntare all’eccellenza.

Che tipo di servizi offrite?

E’ possibile rivolgersi a noi per Pratiche auto e varie, assicurazioni e consulenze. tra le più richieste c’è sicuramente il passaggio di proprietà di un veicolo, il rinnovo della patente, ma anche i contratti di locazione, i porto d’armi, i passaporti, collaudi, revisioni, e tante altre pratiche espletabili nei diversi uffici pubblici come Agenzia delle entrate, Ex Equitalia, Catasto, tribunale, Questura, Provincia, CTM, etc.

Che tipo di consulenze offrite?

Offriamo Consulenza fin dalla accoglienza preliminare, che è gratuita sia nel settore pratiche che nel settore assicurativo, analizziamo il caso specifico nell’interesse del cliente, elaborando una soluzione ideale. Il costo del servizio comprende questa consulenza nella maggior parte dei casi. E’ possibile richiedere anche consulenze diverse e specifiche, come quelle contrattuali, sui contratti di locazione, contratti preliminari, o complesse come questioni investigative, ereditarie, successioni, frazionamenti, Sgravi, stralci o rateizzazioni cartelle esattoriali, etc.

Dove vi trovate?

La sede fisica di Europa 2000 è ubicata in Via Coghe 8 ad Assemini (CA)ricorda che chi prenota un appuntamento ha priorità. fallo anche tu!

Quali sono i vostri giorni e orari di apertura?

Siamo aperti dal Lun e Mer 9-13 e 16-19:30 e Mar, Gio e Ven 9-13 e 15-18:30.
Il reparto assicurativo invece da lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:30, escluso il mercoledì pomeriggio.

La prima consulenza è gratuita?

Sì, in sede di accoglienza riceverà la prima consulenza preliminare. Il costo di ogni pratica prevede una consulenza costante durante tutta la durata del servizio. Nel caso di consulenze specialistiche dedicate come quelle contrattuali, è possibile dover versare un acconto che verrà decurtato dall’eventuale avvio della pratica.

Effettuate anche consulenze in video chiamata?

Sì, in caso di necessità ormai siamo in grado di soddisfare questa richiesta. Basta prenotare sul calendario e specificare sulle note che richiedi consulenza in remoto. Ad ogni modo verifica nella home del sito se non esista già qualche video-consulenza sul tema che ti riguarda.

Come possiamo aiutarti?

Attraverso il centro assistenza clienti, telefonico, modulo contatti o appuntamento,Esponici la tua esigenza e riceverai il nostro miglior consiglio

Chiamaci

Le consulenti di Europa 2000 risponderanno ad ogni tua domanda

Scrivici

Compila il modulo contatti per richiedere maggiori informazioni sui nostri servizi

Prenota ora

Puoi fissare un appuntamento con le nostre consulenti nel giorno e orario che preferisci

Inviaci un Messaggio

Su whatsapp o Telegram al numero di telefono 3401688252

Home
/
Pratiche Online

Successione

Quando un genitore, un nonno, un fratello o una sorella vengono a mancare, le questioni ereditarie non sono certamente il primo aspetto al quale pensare.

Tuttavia, è importante sapere che in molti casi, le pratiche per la successione sono da presentare entro l’anno dal decesso e i passaggi burocratici non sono quasi mai così semplici e veloci: per questo, l’Agenzia Europa 2000 offre un servizio di consulenza e di assistenza per le pratiche di successione.

Che cos’è la successione ereditaria?

Con successione si intende il passaggio del patrimonio ereditario del defunto al successore o ai successori. Rientrano in questo patrimonio tutti i patrimoni attivi e passivi trasmissibili: fanno parte dell’eredità non solo i beni e i crediti, ma anche eventuali debiti.

La successione è una pratica normata dalla legge che si avvera per mortis causa, ovvero in conseguenza del decesso del titolare del patrimonio: l’articolo 456 del Codice Civile recita: “la successione si apre al momento della morte, nel luogo dell’ultimo domicilio del defunto”.Esistono diverse tipologie di successione.

‍
Prima di tutto, è fondamentale verificare se il defunto avesse predisposto un testamento. Nel caso in cui l’eventuale testamento fosse pubblico, è possibile averne lettura presso l’Ufficio Centrale degli Archivi Notarili di Roma; nel caso di un testamento olografo, invece, sarà necessario verificare presso il Consiglio Notarile Distrettuale.

Gli eredi e la dichiarazione di successione

I primi e principali eredi sono il coniuge e i figli.In mancanza di essi, in ordine di successione ci sono i genitori, poi i nonni, poi i parenti collaterali, ovvero i parenti entro il sesto grado.

Nel caso di conviventi, la legge non garantisce nessun diritto di tipo successorio. Per includere un convivente in una successione è dunque indispensabile ricorrere ad una donazione oppure ad un testamento.

‍Per poter ereditare i beni di un defunto, però, non basta esserne eredi. È necessario aprire una successione. Nello specifico, la dichiarazione di successione si rende obbligatoria nel caso di un patrimonio del defunto superiore ai 100mila euro o alla presenza di una casa. Tutto ciò va effettuato entro un anno dalla data del decesso.

L’imposta di successione

Il trasferimento del patrimonio del defunto agli eredi prevede il pagamento dell’imposta di successione, ovvero di una tassa da versare allo Stato, calcolata in base alla dichiarazione di successione.

Dal 2018 è obbligatorio presentare tale dichiarazione online all’Agenzia delle Entrate. Non tutti però devono pagare l’imposta: nel caso in cui gli eredi siano i figli, il coniuge o i genitori, e nel caso in cui il lascito pro capite sia minore al milione di euro, la tassa non è dovuta. Ciò vale anche per i fratelli e le sorelle del defunto, con un limite del lascito pro capite che però deve essere inferiore ai 100 mila euro, e per gli eredi disabili, con un limite del lascito pro capite fino a 1,5 milioni di euro.

Sono sempre tenuti a pagare l’imposta i parenti stretti, come nipoti e zii, con un’aliquota fissa del 6%, mentre la percentuale aumenta fino all’8% per tutti gli altri eventuali eredi.

La pratica di successione non è né veloce né semplice ed esiste un rischio concreto di perdere sia tempo che denaro a causa delle più piccole leggerezze: per questo motivo, i consulenti di Europa 2000 sono pronti a darti tutto il loro supporto per una predisposizione più agevole, facile e sicura della tua pratica di successione.

Home
/
Pratiche Varie
/
Successione

Puoi prenotare la tua consulenza in modo facile e veloce nella data e orario che ti sono più comodi. I passaggi sono i seguenti:
‍
1. seleziona una data
2. selezione un’orario
3. Inserisci il tuo numero di telefono e prenota

I nostri consulenti ti ricontatteranno per rispondere alle tue domande

Prenota adesso
- I nostri servizi -

Vedi gli altri servizi che ti possiamo offrire

Pratiche Auto

Esplora i servizi più richiesti

Vedi elenco

Rinnovo Patente

Passaggio di proprietà

Acquisto e vendita del ciclomotore

Perdita di possesso

Collaudi e Revisioni

Pratiche Varie

Esplora i servizi più richiesti

Vedi elenco

Certificati

Passaporto

Avviso agenzia delle entrate

Successione

Frazionamenti e accatastamenti

Rinuncia all’eredità

Porto d’armi

Contratto di locazione

Assicurazioni

Esplora e scopri le diverse tipologie di polizza

Vedi elenco

Polizza personale infortuni e malattia

Polizza Casa

Piano di risparmio e investimenti

Polizza per l'impresa

RC Famiglia

Polizza vita

Europa 2000 © Copyright 2022
Tutti i diritti riservati
P. IVA: 02885960928
Privacy Policy
-
Cookie Policy

Giorni e Orari di apertura

Lun e Mer 9-13 e 16-19:30
Mar, Gio e Ven 9-13 e 15-18:30

Giorni e Orari di apertura per le assicurazioni

Lunedì a Venerdì 9-13 e 16-18:30
(escluso mercoledì pomeriggio)

Via Coghe 8 – 09032
Assemini CA
070 944 103
+39 340 16 88 252
pratiche@age2.it
assicurazioni@age2.it
consulenze@age2.it
amministrazione@age2.it
Seguici sui nostri canali Social
Europa 2000 © Copyright 2022
Tutti i diritti riservati
P. IVA
Privacy Policy
-
Cookie Policy